Laboratorio Polis grazie a questo incontro prova a
rispondere a un quesito che molte amministrazioni, appartenenti a tutti i
livelli(comunali, provinciali, regionali), si sono poste: Cultura e istituzioni, quali opportunità? E
quale peso dare alla cultura?
Gli ospiti che ci daranno una loro visione sulla base dell'esperienza maturata sul campo sono: Massimo Maugeri (sindaco di Bienno), Alberto Belgesto
(direttore Latteria Molloy) e Ettore Giuradei (artista- cantautore).
Apre le danze il primo cittadino di Bienno Massimo Maugeri.
Bienno, nota località
confinante con i comuni di Breno e Bagolino,fa parte del club de "I Borghi più Belli d'Italia" creato della Consulta del Turismo dell'Associazione
dei Comuni Italiani (ANCI).
La valle dove sorge Bienno è detta anche "Valle dei
Magli" per la tradizionale lavorazione del ferro battuto tramite magli
azionati da mulini ad acqua. Parte dell'acqua del torrente Grigna veniva
infatti deviata in un invaso artificiale che percorre tuttora il paese da cima
a fondo, muovendo ad ogni salto i mulini delle officine dei fabbri.
Ancora oggi le imprese che lavorano nel settore
meccanico-siderurgico sono molto diffuse e l’arte della ferrarezza
contraddistingue il paese dal 1400.
In questo contesto il sindaco pensa a un progetto in ambito
artistico-culturale , dopo aver visitato un paesino francese, Saint Paul DeVence, il quale ha una particolarità ,
l’intero centro cittadino è colmo di botteghe d’arte dove sono presenti opere
di artisti del calibro di Marc Chagall e
Pablo Picasso.
Da questa esperienza
nasce l’idea di creare un progetto analogo anche nel paese camuno, così
il sindaco da vita al Borgo degli Artisti, un programma che consiste
nell’invitare, offrendo vitto, alloggio e un laboratorio in cui lavorare, degli
artisti che portino dei progetti da condividere con la comunità biennese .
L’artigiano è vincolato ad alloggiare almeno per 3 lune e
lasciare un’opera da inserire nel paesaggio del paese, per arricchire i borghi
e poter dare vita a un vero e proprio museo a cielo aperto.
![]() |
Una scultura in ferro di Mattia Trotta (uno degli artisti ospitati a Bienno) |
Nell’ultima settimana di agosto, Bienno ospita la MostraMercato, manifestazione che richiama 170 mila visitatori, perché non cercare di
ospitare gente anche per il resto dell’anno?